La nostra conclusione: ghiaccio a livello olimpico!
L’Unipol Arena è stata costruita nel 1990 e ha un collegamento diretto con la linea M2 della metropolitana.
Questo impianto multifunzionale ha una capienza fino a 13.000 spettatori per eventi sportivi o concerti. Inoltre, al suo interno si trovano molte strutture sportive al coperto come palestre, bowling, squash, piscine e, naturalmente, 2 piste di pattinaggio sul ghiaccio.
L’arena principale è stata ora completamente rinnovata in un tempo record di meno di 90 giorni.
I lavori consistevano nella rimozione dell’intera lastra di cemento (con il funzionamento continuo del resto dell’arena), delle vecchie tubazioni, dello smontaggio delle linee di alimentazione e dei sistemi di refrigerazione e, di conseguenza, nell’installazione di tutte le nuove tubazioni e di 2 nuove centrali di refrigerazione con CO² e recupero di calore.
Il Forum Unipol è il luogo di gara per le competizioni olimpiche di pattinaggio artistico e short track a Milano Cortina 2026. Come preparazione per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, dal 14 al 16 febbraio si sono svolti 2 eventi di prova.
Dal 14 al 16 febbraio, il nostro stadio del ghiaccio ha offerto ai migliori atleti di short track del mondo il palcoscenico perfetto per la lotta per il Crystal Globe. Subito dopo, il 19 e 20 febbraio, si è svolto l’evento di prova di pattinaggio artistico.
“Sostenibilità, bilancio energetico e migliori condizioni di ghiaccio per gli atleti erano i desideri del comitato organizzativo. Per l’intera ristrutturazione sono state necessarie oltre 8.200 ore di lavoro. I nostri dipendenti hanno fatto un lavoro straordinario.”
Obiettivi del progetto
- Rinnovamento della tubazione della pista
- Nuova centrale frigorifera con tecnologia a CO², ovvero refrigerante naturale con GWP (Global Warming Potential) estremamente basso = 1
- Recupero del calore
- Uso efficiente dell’energia
- Ghiaccio di livello olimpico e condizioni ottimali per gli atleti
- Nuovo sistema di impatto dei tappetini
Perché con REALICE – Intercom Dr. Leitner?
- Progettazione completa della tecnologia di refrigerazione con recupero di calore
- Installazione “Turn key” e assistenza durante l’evento
- Riduzione dei costi energetici di oltre il 45%
- Aumento dell’efficienza e del rendimento
- Gestione ottimale e controllo efficiente dell’intero impianto, in qualsiasi momento in loco e in mobilità sullo smartphone tramite ICEmaster®
- Tecnologia di refrigerazione con un’impronta ecologica ottimale
- Know-how ed esperienza pluriennale
Soluzione tecnica
- Tecnologia di refrigerazione a CO²
- ICEmaster®
- Sistema di tubazioni LEITice®
- Sistemi di pompaggio